La comunione offre tantissime occasioni di scattare foto da inserire in un album. Quando crei il fotolibro, potrai comunque fare molto di più che allineare le immagini della giornata una dopo l'altra.
Realizza un collage della festa
Se è coerente da un punto di vista tematico, puoi creare un collage di diverse foto, ad esempio per una pagina doppia. Ad esempio puoi utilizzare le classiche foto scattate davanti alla chiesa dopo la cerimonia, con genitori, fratelli, padrino e madrina.
Dai uno sguardo al passato
Nella maggior parte dei casi, la prima comunione è un momento in cui per la prima volta si ripensa a tutto quello che ha fatto tuo figlio o tuo nipote. Raccogli le foto dei suoi primi anni di vita e utilizzale per una sezione del fotolibro dedicata ai ricordi.
Puoi partire dai primi passi e arrivare al giorno della prima comunione passando per il primo giorno di scuola. In questo modo fisserai nell'album i momenti importanti della vita di tuo figlio o di tuo nipote.
Inserisci dediche e auguri personali
Per dare all'album foto una nota ancora più personale puoi utilizzare l'ultima pagina, ad esempio, per far scrivere messaggi di amici, madrina e padrino e altri componenti della famiglia.
Anche il parroco e i catechisti che li hanno preparati alla comunione a questo punto conosceranno il bambino o la bambina sufficientemente bene per poter scrivere un piccolo augurio personalizzato. Così il proprietario o la proprietaria dell'album avrà anche tanti preziosi e personali messaggi da portare con sé.
Ti auguriamo buon divertimento con la preparazione di un fantastico fotolibro comunione.