Fotolibro lucido o opaco?

Fotolibro lucido o opaco?

Creare un fotolibro è bello e divertente, ma soprattutto se lo realizzi per la prima volta, potresti non sapere se preferisci un fotolibro con carta lucida o opaca. Vediamo assieme le loro peculiarità e differenze.

Scopri le differenze

Caratteristiche principali dei fotolibri con carta lucida

Peculiarità dei fotolibri con carta lucida
Carta lucida: pro e contro

Peculiarità dei fotolibri con carta lucida

I fotolibri lucidi si caratterizzano per la resa brillante dei colori, più intensa rispetto a quelli con carta satinata (ovvero opaca). Infatti, questo tipo di carta dà più lucentezza e contrasto ai tuoi scatti ed è il tipo di stampa ideale per foto a colori, di paesaggi, ricche di dettagli o dove la luce gioca un ruolo fondamentale. Per quanto riguarda i punti a sfavore, la resa dei colori è più accentuata e questo potrebbe non piacere a tutti. Infine, quando si sfoglia il fotolibro, potranno essere visibili riflessi di luce sulle pagine, provenienti da finestre o lampadari.


I tipi di carta lucida che ti offriamo

Pixum ti offre due tipi di carta lucida: la carta fotografica lucida e la carta premium lucida. Vedamo assieme peculiarità e differenze.


Carta fotografica lucida

  • Colori eleganti e brillanti, resa come nelle stampe foto classiche
  • Speciale profondità di campo, perfetta per foto macro e panoramiche
  • con rilegatura piatta (vista delle foto a tutta superficie) e copertina rigida
  • Grammatura: 360 g/m² (2x 180 g/m²)

Carta premium lucida

  • Stampa digitale, resistente all'umidità e alle intemperie
  • Colori brillanti grazie alla patinatura lucida in alta qualità, ideale per scatti di dettagli
  • Con classica rilegatura incollata e copertina rigida
  • Grammatura: 200 g/m²

Caratteristiche principali dei fotolibri con carta opaca

Peculiarità dei fotolibri con carta satinata
Carta opaca: pro e contro

Peculiarità dei fotolibri con carta satinata

I fotolibri satinati si caratterizzano per la resa più tenue dei colori, che dona al fotolibro un aspetto elegante e raffinato. Un ulteriore vantaggio è dato dal fatto che non lascia che le impronte siano visibili e possano potenzialmente rovinare le foto. Per questo motivo, questo tipo di carta è l'ideale per album sfogliati di frequente. Inoltre, il suo aspetto opaco fa sì che non siano presenti riflessi di luce. Per cosa si presta bene un fotolibro opaco? Questo tipo di fotolibro è l'ideale per foto di matrimoni, comunioni e altre cerimonie, foto in bianco e nero e, più in generale, quando si preferisce un effetto satinato piuttosto che lucido.


I tipi di carta satinata che ti offriamo

Pixum ti offre diversi tipi di carta satinata, ciascuna con i suoi pregi. Scegli la tua preferita per il tuo album fotografico.


Carta fotografica satinata

  • Garantisce brillantezza e fedeltà ai colori originali
  • Superficie stabile, perfetta come regalo
  • Con rilegatura piatta (vista delle foto a tutta superficie) e copertina rigida
  • Grammatura: 360 g/m² (2× 180 g/m²)

Carta fotografica extra satinata

  • Aspetto nobile e piacevole al tatto grazie al rivestimento aggiuntivo
  • Superficie extra satinata e priva di riflessi, perfetta per foto in bianco e nero
  • Con rilegatura piatta (vista delle foto a tutta superficie) e copertina rigida
  • Grammatura: 328 g/m² (2× 164 g/m²)

Carta premium satinata

  • Stampa digitale, priva di riflessi
  • Aspetto opaco e colori naturalmente tenui, perfetta per foto di paesaggi e di matrimoni
  • Disponibile con rilegatura incollata e copertina rigida
  • Grammatura: 200 g/m²

Carta premium extra satinata

  • Superficie priva di riflessi e resistente alle impronte
  • Dolci contrasti e colori tenui, perfetta per foto architettoniche ed artistiche
  • Con classica rilegatura incollata, disponibile esclusivamente con copertina rigida
  • Grammatura: 160 g/m²

Formati di Fotolibro offerti

Hai già scelto il tuo tipo di carta preferito e vuoi ora stampare il tuo fotolibro? Dai un'occhiata ai tre formati offerti e scegli il tuo preferito.

❤ I fotolibri più amati

Fotolibro panoramico

Il Fotolibro panoramico è l'ideale per le tue foto di paesaggi.

Fotolibro verticale

I Fotolibri in formato verticale sono il classico per le tue foto.

Fotolibro quadrato

Il Fotolibro quadrato stupisce grazie al suo originale formato.

Sei ancora indeciso sul tipo di carta da usare?

Acquista il nostro set di carte per fotolibri Pixum, in modo da toccare con mano le differenze fra i vari tipi di carta. Il set costa 5 ¤ con spese di spedizione incluse. Assieme al set di carte, riceverai un buono sconto di 5 ¤ per il tuo prossimo ordine. In questo modo, il set sarà completamente gratuito per te. Approfittane!

Tante idee per dare spazio alla tua creatività

Cover personalizzate
Cover personalizzate

Crea la tua cover personalizzata con foto e testi. Scegli il tuo modello di smartphone e il tipo di cover, carica la tua foto preferita, aggiungi anche un testo o crea un collage su cover.

Album foto per il battesimo
Album foto per il battesimo

Crea il tuo fotolibro per il battesimo per avere sempre a portata di mano i ricordi di questo giorno importante nella vita di tuo figlio.

Crea puzzle personalizzato
Crea puzzle personalizzato

Crea un puzzle personalizzato fino a 2000 pezzi e divertiti a ricostruirlo con famiglia e amici

Crea collage foto
Crea collage foto

Su tela, su plexiglass, come poster personalizzato e tanto altro ancora: crea il tuo fotocollage con Pixum!

Scopri l'album foto di viaggio
Scopri l'album foto di viaggio

Hai foto del tuo ultimo viaggio che vuoi utilizzare per creare un fotolibro? Scopri come crearlo al meglio con i consigli di Pixum e gli esempi dei nostri clienti