Importare foto da Facebook, Instagram, Flickr e Picasa

Le foto scattate non sono tutte disponibili quando si è fuori casa oppure non sono tutte salvate sul computer. Per riuscire a creare un bel Fotolibro Pixum anche con foto che sono disponibili solo su piattaforme online, ad esempio Facebook o Picasa, il software Fotomondo Pixum presenta un'opzione che consente di integrare fotografie da fonti esterne. Così, quando si progetta un Fotolibro, cliccando su un campo di colore griglio scuro nella sezione "Foto & Video" si apre un menù a tendina dal quale si può accedere a diverse piattaforme esterne. Una volta eseguito il login, per esempio in Facebook, tutte le foto contenute nell'elenco degli album possono essere selezionate a piacimento per essere poi inserite nel layout già creato.

1. Fonti diverse per il tuo album fotografico

Foto di Facebook e altre fonti aggiunte nel fotolibro

Ecco come fare per importare le foto digitali:

  • Seleziona formato, tipo di carta, rilegatura e le altre caratteristiche del tuo nuovo fotolibro.

  • A questo punto, nel Software Fotomondo Pixum puoi caricare le foto per il tuo album oppure importarle da Google o Picasa. Consiglio: crea direttamente su Pixum delle cartelle in cui inserire le foto importate per il tuo fotolibro. In questo modo, puoi avere una visuale completa su vari temi, periodi o persone che giocano un ruolo importante nel tuo album fotografico.

  • Cliccando su "Fotos & Video" nell'area grigio scuro sul lato sinistro si apre un menu a tendina. Qui viene visualizzato un elenco di diverse fonti fotografiche, come ad esempio Google.

  • Puoi cliccare su una delle fonti, per esempio Picasa o Google, selezionare le immagini più belle e importarle per inserirle nel tuo Fotolibro Pixum.

  • Se hai effettuato l'accesso a Instagram oppure Google puoi selezionare tutte le foto dall'elenco degli album di queste fonti fotografiche e caricarle nel layout esistente del tuo fotolibro.

  • Ora puoi creare un album fotografico personalizzato con le nuove immagini di Facebook o Google provenienti dai tuoi vari album online.

Triangolo di pericolo per immagini con bassa qualità di stampa

Una foto da stampare in un fotolibro ha requisiti di risoluzione molto più elevati rispetto a un'immagine che deve essere visualizzata esclusivamente sullo schermo di un PC. Nel peggiore dei casi, una foto che sembra essere sufficientemente nitida nel Software Fotomondo Pixum, potrebbe non essere di buona qualità una volta stampata nel fotolibro

.

Per questo motivo, il Software Fotomondo Pixum controlla automaticamente la risoluzione che la foto avrà una volta stampata:

  • Se il valore risulta troppo basso per la stampa del fotolibro, viene visualizzato un triangolo rosso di avvertimento. Un triangolo giallo indica che le tue foto di Google vanno bene, ma non hanno la risoluzione ideale.
  • Se questo segnale compare con una foto importata da Picasa o Google, probabilmente la risoluzione originale è andata perduta quando la foto è stata compressa. Per ottenere sempre un risultato accettabile si consiglia di utilizzare invece il file originale oppure di ridurre le dimensioni dell'immagine. Se il software segnala come non adatte alla stampa un gran numero di foto, una soluzione potrebbe essere anche la riduzione del formato: per esempio, dal Fotolibro Pixum grande in formato A4 si potrebbe passare al formato A5, di una misura più piccolo.

Ecco casa puoi fare:

  • Utilizza il file originale
  • Modifica le dimensioni dell'immagine o il layout
  • Rimpicciolisci le foto e usale, ad esempio, per creare un collage all'interno del fotolibro

3. Formati di file supportati nel Software Fotomondo Pixum

Fotobuch per App erstellen.

Sei tu a scegliere il formato di file da utilizzare quando componi un fotolibro nel Software Fotomondo Pixum. Per le tue foto hai a disposizione i seguenti formati:

  • Formato JPEG (*.jpg): il JPG è uno dei formati di file più diffusi dal momento che una normale macchina fotografica digitale e gli smartphone archiviano le foto con questa estensione. I file JPEG sono anche molto utilizzati su Internet perché il formato dell'immagine viene archiviato in forma compressa.
  • Formato PNG (*.png): Il formato PNG indica file di dimensioni più piccole e, al contrario di quanto avviene con i file JPEG, in questo caso non si va incontro a una riduzione della qualità dovuta alla compressione. Questo tipo di file grafico può archiviare uno spazio dei colori più grande.
  • Formato BMP (*.bmp): il formato di file BMP (= bitmap) ha una struttura semplice e può essere velocemente elaborato in maniera digitale. I file di questo formato sono piuttosto pesanti e quindi non sono tra i più amati su Internet.
  • Formato GIF (*.gif): un'immagine in formato GIF ha dimensioni piuttosto ridotte, ma si limita a 256 colori. È ideale per pubblicare un'immagine grafica semplice e magari animata su un sito web, però si rivela del tutto inadeguato per una foto ad alta risoluzione.
  • Formato TIFF (*.tif): i file TIFF possono essere fortemente compressi senza il rischio di perdere le informazioni che contengono. Tuttavia, con questo formato si lavora con file di grandi dimensioni perché le varie funzioni necessitano di molto spazio di archiviazione. È possibile che una foto digitale in formato TIFF non venga visualizzata correttamente nel Software Fotomondo Pixum perché i piani non vengono sempre trasformati correttamente.

RI file in formato RAW non sono supportati dal Software Fotomondo Pixum. L'upload delle foto su Pixum è possibile per file con una dimensione massima di 50 MB. Tuttavia, il file non deve neppure essere troppo piccolo: per essere inserita nel tuo fotolibro, un'immagine dovrebbe essere almeno di 50 KB. I formati ideali sono JPEG e PNG perché non sono troppo pesanti e il grande spazio dei colori che coprono è ideale per un fotolibro. Senza dimenticare che sono utilizzati da tutte le comuni macchine fotografiche.

Il nostro consiglio

Non sei sicuro di quale formato di file sia adatto al tuo fotolibro? Il software non ti mostra proprio i file che hanno un formato non adatto. Tutte le foto che sono disponibili per la scelta sono anche compatibili. Puoi quindi inserirle nel tuo libro e usarle per creare il tuo album fotografico.

Recensioni sul Fotolibro Pixum




  • Il Fotolibro da te selezionato al momento è disponibile sono nel software Fotomondo Pixum. Crea questo Fotolibro al computer oppure scegli un formato alternativo.

    Sito Pixum

    • Funzioni intuitive
    • Da creare online
    • Senza installazione
  • Il Fotolibro da te selezionato al momento è disponibile sono nel software Fotomondo Pixum. Crea questo Fotolibro al computer oppure scegli un formato alternativo.
    Il preferito dai nostri clienti

    Software Fotomondo Pixum

    • Personalizzazione senza limiti
    • Disponibile anche offline
    • Aggiunta di raffinati rilievi
  • Il Fotolibro da te selezionato al momento è disponibile sono nel software Fotomondo Pixum. Crea questo Fotolibro al computer oppure scegli un formato alternativo.

    App Pixum

    • Personalizzazione veloce
    • Crea con immagini dello smartphone
    • Creazione intelligente con i consigli per Fotolibro

    disponibile anche per
    Android