Se vuoi immortalare i tuoi ricordi in un collage fotografico per un calendario, dividi le varie foto in base a tema e stagione per inserire i tuoi momenti speciali nel calendario da parete in modo sistematico. Ecco alcuni consigli per calendari personalizzati:
Fotocalendario per un'occasione speciale: Pixum ti mette a disposizione numerose versioni di calendario: da quello classico da regalare a Natale con le foto di tutta la famiglia, a quello per compleanno con affettuosi ritratti del festeggiato fino al calendario per appuntamenti dedicato al primo giorno di scuola o di lavoro.
Organizzazione dei mesi: Verifica che i tuoi ricordi più belli siano adatti alle relative stagioni del calendario: immagini di corse in slitta a gennaio o febbraio, foto della spiaggia nei mesi estivi, per fare alcuni esempi.
Armonia perfetta: L'effetto sarà molto gradevole se i colori del collage fotografico sono armoniosi: i toni del verde per la primavera e quelli del marrone per l'autunno. Adatta di conseguenza anche i colori dello sfondo. Nel Software Fotomondo Pixum trovi anche immagini tematiche da utilizzare per lo sfondo.
Qualità e non quantità: Anche se hai tantissimi soggetti, fai una selezione delle foto più belle. Infatti, se i componenti del tuo collage fotografico sono troppo piccoli, non si riusciranno più a distinguere i dettagli e il calendario risulterà sovraccarico.
Scritte e clipart: Puoi anche inserire ulteriori caselle di testo sulle pagine del calendario, ad esempio se vuoi ricordare con una frase un aneddoto particolare. Il software ti offre persino la possibilità di utilizzare le clipart: un palloncino se in quel mese qualcuno festeggia il compleanno oppure una stella di mare per il periodo delle vacanze estive.
Trovi altre occasioni e spunti di design nelle nostre Idee per calendari! Buon divertimento con la creazione del tuo calendario personalizzato con i collage dei tuoi scatti più preziosi.