Come creare un Fotolibro Pixum

Devo essere online per creare il mio Fotolibro Pixum?

No, non è necessario essere connessi ad internet durante la creazione di un Fotolibro lavorando con il nostro software Fotomondo, da scaricare ed istallare su proprio PC. È necessario connettersi ad internet solo al momento di inviare l'ordine del fotolibro oppure per aggiornare gratuitamente il software.

Quante foto entrano in un Fotolibro Pixum?

Non vi è una limitazione per il numero di foto. Il numero di foto inseribile dipende dal formato, dal numero di pagine desiderato e dalla grandezza delle foto.

Dove si trovano nel software Fotomondo le pagine della copertina?

La copertina è la prima pagina che ti viene mostrata. la parte anteriore è la pagina sulla destra, la parte posteriore la pagina sulla sinistra. per orientarti puoi provare a mettere un libro aperto al rovescio sul tavolo: la copertina anteriore è sulla destra, analogamente a come ti appare sul nostro software.

Come posso verificare che i miei testi siano stampati completamente?

L'editore del software Fotolibro Pixum è un cosiddetto editore "WYSIWIG" (what you see is what you get) - ciò significa che quello che vedi sul tuo monitor rappresenta esattamente il prodotto così come sarà stampato. Cliccando su anteprima nel software potrai vedere il libro completo e potrai sfogliare ogni pagina. Se nell'anteprima il testo non viene mostrato come desideri, potrai modificare il testo e la grandezza dei caratteri, oppure scegliere un layout diverso che lasci più spazio per i testi.

Nell'inserire un testo nel Fotolibro Pixum è importante utilizzare esclusivamente un font TrueType (TTF). Sotto Programmi/Windows/Fonts puoi verificare quali caratteri di scrittura appartengano alla categoria TrueType. Nel caso in cui il carattere da te utilizzato non sia presente tra questi, ti consigliamo di utilizzarne un altro per evitare che alcune lettere "scompaiano".

Quali sono i requisiti di qualità per le foto?

Le tue foto vengono da noi calcolate su 360 DPI e trasferite al nostro laboratorio. In tal modo possiamo assicurare una straordinaria qualità per il tuo Fotolibro Pixum. Degli ottimi risultati si possono tuttavia ottenere già da 200 DPI. Ti raccomandiamo di verificare l'indicatore di qualità del software nel marcare una foto nell'editore del software.

Posso creare come desidero anche la copertina e gli sfondi delle pagine?

Certamente: hai ha disposizione vari tipi di copertina e layout per i tuoi sfondi. Puoi inoltre utilizzare a piacimento una tua foto come sfondo di ogni pagina. Tuttavia ti preghiamo di notare che per le copertina in tela o pelle hai a disposizione delle opzioni di scelta più limitate per la creazione delle copertine.

Posso disporre le foto anche liberamente (senza utilizzare i layout di distribuzione)?

Sì. Puoi modificare il posizionamento liberamente per ogni layout scelto.

Posso vedere come sarà il mio Fotolibro Pixum, una volta stampato?

Certamente, l'anteprima del software Fotolibro Pixum ti mostra esattamente il libro così come sarà stampato.

Posso inserire articoli di giornale, certificati o simili?

Sì, ti basta creare una immagine con lo scanner, salvarla in formato JPG, ed aggiungerla. Tuttavia la qualità delle immagini scansionate non è ottimale.

Si possono utilizzare immagini scansionate?

Sì, tuttavia la qualità delle immagini creata con lo scanner potrebbe essere problematica ed il risultato non del tutto soddisfacente. Se l'immagine appare sfocata nell'anteprima del software anche la stampa risulterà sfuocata.

Devo utilizzare immagini RGB oppure CYMK?

Le macchine fotografiche digitali salvano le immagini sempre in formato RGB. Puoi tuttavia utilizzare anche immagini in formato CMYK.

Cosa viene stampato se lascio degli spazi vuoti?

Quando uno spazio vuoto viene lasciato vuoto questa verrà semplicemente ignorato in fase di stampa e la cornice vuota non sarà visibile sul libro stampato.

Cosa viene stampato sul retro del Fotolibro Pixum?

Sul retro del libro si trova un codice a barre, indispensabile per il processo di produzione.