
Crea un quadro a più parti con le tue foto più belle. Ti spieghiamo come passo dopo passo!

Trasforma la tua foto più bella in un vero quadro, scegli tra i tanti materiali e ordina direttamente online.
Come creare quadri a pannelli con Pixum
Qui di seguito ti spieghiamo in dettaglio come creare nella massima semplicità un quadro personalizzato a pannelli con diversi soggetti e nei più svariati formati utilizzando il programma gratuito di elaborazione immagini IrfanView. Sei pronto?
Pixum - sempre le foto più belle
I passaggi per la creazione di un quadro a pannelli

Sintetizzando, ti bastano solo cinque passaggi per trasformare la tua foto in un quadro a pannelli:
- Scarica IrfanView e installalo.
- Importa in IrfanView la foto che hai scelto e nelle opzioni "Esporta immagini in pezzi" scegli come suddividere il tuo quadro.
- Importa le parti dell'immagine nello strumento che hai scelto per inviare l'ordine, seleziona il materiale adatto (ad esempio foto su alluminio) e il formato del quadro.
- Scegli il tuo supporto da parete preferito e ripeti il passaggio precedente per ciascuna sezione del tuo quadro.
- Ordina il tuo quadro multipannello cliccando sul pulsante "Nel carrello".
Scelta della foto per quadri a pannelli
Il numero delle parti che compongono il tuo quadro dipende innanzitutto dal formato originale della foto. Se, ad esempio hai scattato una foto nel formato 2:1 o quadrato, parti da questo dato per definire il numero di pannelli:
- Con un'immagine scattata nel formato 2:1 si può ad esempio realizzare una foto su alluminio nel formato 120 x 60 cm, oppure suddividerla in tre pannelli nel formato panoramico 120 x 20 cm.
- Allo stesso modo, con le foto nel formato 4: 3 è possibile creare un quadro da 120 x 90 cm, ma anche suddividerle in nove pannelli da 40 x 30 cm oppure in quattro da 60 x 45 cm.
Fattori da considerare nella scelta del soggetto
Quando crei un quadro con le tue foto può accadere che alcuni millimetri dell'immagine vadano persi perché nelle vicinanze dei contorni. Quindi, quando si realizza un quadro composto da più pannelli è importante verificare che le persone e parti importanti del soggetto non si trovino troppo vicine al bordo
.Nel caso delle foto su tela, alcuni centimetri del soggetto vanno persi perché vengono stampati sul telaio. I quadri a più pannelli risultano quindi adatti solo quando è possibile suddividere il soggetto della foto in modo che nessun dettaglio importante venga eliminato (ad es. con le foto di paesaggi).
Dai spazio alla tua fantasia e conserva i ricordi più belli
Suddividere la foto per il tuo quadro multipannello
1. Dividi la tua foto in più parti e salvale
Prima di procedere alla suddivisione della tua foto per creare i pannelli, devi installare IrfanView sul tuo computer. Apri il software e carica la foto che hai scelto. Adesso segui queste indicazioni per creare il tuo quadro a pannelli:
- Su "Opzioni"clicca sulla voce di menu "Esporta immagini in pezzi (Spezza immagini)".
- Qui puoi decidere in quante parti intendi dividere la tua foto.
- In base alle dimensioni che dovranno avere i singoli pannelli del quadro, consigliamo quattro piastrelle quadrate o, nel caso di un quadro in tre parti, tre sezioni rettangolari, in modo che il soggetto non abbia un effetto troppo irregolare sulla parete.
- Per suddividere il quadro nelle singole parti, per il numero di piastrelle inserisci il numero delle righe e delle colonne che vorresti creare (ad es. inserendo 3 x 1 si divide l'immagine in tre parti).
- Specifica quindi la cartella di destinazione per le singole parti della foto, seleziona un formato di file (quelli ideali sono .jpg o png) e clicca su "Avvia".
2. Verifica la foto suddivisa
Trovi le tue foto nella cartella di destinazione. Controlla se la suddivisione in più parti è riuscita bene oppure se importanti elementi del soggetto sono andati persi dividendo la foto. Se la creazione delle singole parti del tuo quadro a pannelli non ti soddisfa, ripeti il primo passaggio e prova a utilizzare un'altra immagine o a modificare il numero di sezioni (ad es. dividi in 3 parti anziché 4).
3. Definisci le caratteristiche del tuo quadro
Dopo che avrai diviso in sezioni la foto per i pannelli, direttamente sul nostro sito, nel Software Fotomondo o nell'app Pixum potrai scegliere le caratteristiche ideali per il tuo quadro a pannelli:
- Materiale: se hai scelto un quadro a 3 pannelli, clicca sul materiale adatto. Per i quadri a pannelli risultano particolarmente adatti la foto su alluminio, il forex, la foto su tela e la foto su plexiglass oltre alla Foto Opera. Nel caso delle foto su tela vengono tagliati parecchi centimetri; per questo motivo consigliamo per i quadri a 3 pannelli solo in alcuni casi.
- Formato: scegli un formato per il tuo trittico. Quando prendi le misure ricorda di considerare la distanza che ci sarà tra i pannelli quando saranno appesi alla parete. In caso di dubbio, scegli un formato leggermente più piccolo per avere la certezza che andrà sicuramente bene.
- Supporto da parete: se preferisci un supporto da parete nascosto, nell'ultimo passaggio dovresti scegliere il "profilo in alluminio". Si tratta di un telaio in metallo applicato sul retro del quadro che ti permette di appendere ciascuna delle tre parti della tua opera d'arte a una diversa distanza tra loro. In alternativa, per la tua foto a 3 pannelli puoi scegliere il supporto da parete che include i fori.
4. Termina la creazione del quadro
Adesso è il momento di preparare la foto e inserire la prima parte del tuo soggetto nella schermata di elaborazione. Nella scheda "Foto & Video" puoi selezionare l'ubicazione in cui hai salvato la foto sezionata e trascinarne una parte nell'anteprima. Attenzione: siccome per la foto panoramica l'orientamento predefinito è quello orizzontale, per prima cosa devi selezionare il formato verticale nel Layout delle pagine.
Dopo che avrai creato il primo pannello del tuo quadro in 3 parti, inseriscilo nel carrello. Ora clicca su "Aggiungi prodotti" e segui lo stesso procedimento descritto prima per inserire nel carrello anche le parti restanti del tuo quadro a pannelli.
Formati & prezzi
Scopri con l'aiuto del calcolatore prezzi l'importo preciso del tuo quadro impostando le diverse impostazioni del prodotto: